Categoria: escursione
Nella Vallesinella ci sono le cascate
Uno scenario meraviglioso aspetta a chi viene a visitare la Vallesinella. Io mi ci sono recata poco fa per fare un tour trekking alle tante cascate della valle. Che meraviglia!
Un gruppo di amici mi ha invitata di raggiungerli per un’escursione nella Vallesinella dove ci sono delle cascate meravigliose. E quindi mi sono recata al rifugio Valllesinella dove ci siamo incontrati tutti per iniziare l’escursione. La lunghezza è considerevole, quasi 10 chilometri, che dovremmo fare intorno a 5 ore. Invece il dislivello non è troppo, intorno a 700 metri. Questi i dati per il nostro giorno in montagna. Continua a leggere Nella Vallesinella ci sono le cascate
Sospeso nella Val di Rabbi
Una delle più belle escursioni dell’anno scorso è stata quella nella Val di Rabbi. Come valle laterale della Val di Sole fa parzialmente parte del Parco Nazionale dello Stelvio. Continua a leggere Sospeso nella Val di Rabbi
Una rampicata panoramica in Val d’Algone
A me piacciono le scoperte di posti e luoghi nuovi. Questa volta vi voglio parlare della Val d’Algone, dove sono stata l’anno scorso e che mi è piaciuto molto. Continua a leggere Una rampicata panoramica in Val d’Algone
Un’escursione in Val di Fumo
Quest’estate ho fatto un’escursione in una delle valli più belli del Trentino: la Val di Fumo. Un vero incanto nella natura anche se non è del 100% naturale, dato che si trova una diga qui.
La Val di Fumo si trova ai confini della Lombardia e quasi 2 ore di macchina da Trento. È di origine glaciale ed è qui che nasce il fiume Chiese. Ha un grande rifugio dello stesso nome. Alla malga Breguzzo si produce formaggio e burro con il latte delle mucche che pascolano qui in montagna in stato libero.
Una visita a Mezzano
I borghi sono sempre uno spettacolo, dovunque si va. Mi affascinano, sono storia, sono suggestivi e comunque sono unici. Mezzano nella Val del Primiero è uno dei più belli d’Italia.
Io sono stata quest’estate a Mozzano in Toscana e ho pensato che non sono mai stata a Mezzano in Valle del Primiero. E quindi sono andata quest’autunno.
È uno dei borghi più suggestivi e belli dell’Italia. E scoprendolo devo dire che se lo merita veramente. Continua a leggere Una visita a Mezzano
Alla caccia della foto perfetta
A qualche parte già è caduta la prima neve e non possiamo negare che sta arrivando di nuovo l’autunno. Una stagione che mi piace molto in particolare perchè la luce è ideale per fare delle foto. E quindi sono andata alla mia prima fotosafari al Lago Nero nella Val Nambrone.
Ho un amico recente che è fotografo e che si è specializzato sulla fotografia del paesaggio. Uno di questi giorni mi ha chiesto se non volevo venire con lui su nella Val Nembrone per fotografare il Lago Nero. Come dire di no? Continua a leggere Alla caccia della foto perfetta
Le Pale di San Martino in Val Venegia
Veramente volevo fare quest’escursione già d’inverno perchè in molti mi hanno consigliato la vallata con la neve ma mi è capitata di avere la possibilità di andarci adesso, a fine estate: in Val Venegia.
Un gruppo di amici o meglio di escusrionisti conoscenti mi ha chiesto di venire con loro a passare un’intera giornata nella Val Venegia. Si trova nel Trentino orientale nel Parco Naturale Paneveggio-Pale di San Martino. Da qui una volta la repubblica della Serenissima si ha fatto portare il legno per le costruzioni delle navi e case della città veneziana. Continua a leggere Le Pale di San Martino in Val Venegia
Visita ai Mòcheni
Sempre alla scoperta di luoghi nuovi e anche culture nuove o almeno diverse sono andata alla scoperta della valle dei Mocheni. Ma chi aveva mai sentito di loro?
Eh, però ci vivono già da un bel po’ nella mia vicinanza. Perchè la valle si trova proprio nella provincia di Trento e viene anche chiamata Valle del Fèrsina. E qui ci siamo perchè quella conosco… di nome intendo. Non ci sono stata prima di allora. Continua a leggere Visita ai Mòcheni