Al lago di Lagolo

Alla scoperta di luoghi meno conosciuti sono finita al comune di Madruzzo non lontano da Trento. Qui ho trovato un laghetto di nome Lago di Lagolo, che fa parte della Valle dei Laghi.

Il lago di Lagolo è piccolo e molto idilliaco. È sommerso in un paesaggio verdissimo, che consiste in prati stupendi che quasi fungono come spiagge intorno al lago. Passare l’estate qui deve essere una meraviglia. Durante l’inverno invece mi hanno detto si gela la superficie e che si può fare il pattinaggio sul ghiaccio.

Il lago si trova a 950 metri sul livello mare e non ha immissari. L’acqua viene dallo sfondo del lago, il quale ha un piccolo emissario se ci fosse il caso che il livello dell’acqua si alzasse troppo. Continua a leggere Al lago di Lagolo

Al lago delle Piazze

Alla ricerca di posti meno conosciuti e in particolare di laghi meno affollati sono andata al Lago delle Piazze – anche conosciuto come Lago di Piazze – sull’Altopiano di Piné. E’ un lago di sbarramento artificiale.

Ero sorpresa di vedere un lago cosi grande. Io me l’avevo aspettato più piccolo. Ma proprio per la sua grandezza, il lago offre molti posti, dove si possono fare dei bagni durante l’estate. Ed era proprio quello che cercavo.
Lo sbarramento è il secondo che però non ha ingrandito in molto il lago che esisteva già prima. Era circondato da palude che oggi però è cambiato. Ha degli immissari e lo sbarramento funge come emissario. La diga serve a una centrale elettrica. Continua a leggere Al lago delle Piazze

Al bosco sensoriale di Bellamonte

Noi siamo nati senza scarpe ma viviamo una vita con le scarpe. Che non può essere un bene per il nostro corpo non ci sfiora nemeno nella mente. Invece fa molto male, non solo fisicamente ma anche mentalmente. Perdiamo il contatto con la natura, la terra. Allora qui ci aiuta per esempio il bosco Sensoriale di Bellamonte.

L’anno scorso in autunno amici miei mi hanno chiesto se volevo venire a vivere un’esperianza particolare, diversa. Andare a piedi nudi nel bosco. Confesso che ero scettica ma ricordando il discorso che avevamo fatto una serata precedente mi sono fatta convincere a provarci. Continua a leggere Al bosco sensoriale di Bellamonte

Passeggiando nella Val Lomasona

Per qualche motivo ultimamente non ero in vena di grandi escursioni e quindi le passeggiate mi vanno molto commode. Una mia amica mi voleva parlare di un problema e ha proposto di combinarlo a una passeggiata nella Val Lomasona. Non ci sono mai stata e quindi mi andava sì.

Si tratta di una passeggiata ad anello, non più lunga di 7 chilometri e solo circa due ore. Perfetto per me. Quasi niente salita, leggera, anche per famiglie. In questo caso: per pigroni. Continua a leggere Passeggiando nella Val Lomasona

Un pomeriggio al Pian di Mela in Valsugana

Uno di questi pomeriggi ho deciso di partecipare ad un’escursione di nordic walking perchè una mia amica me lo chiede già da parecchio. Per qualche motivo non mi sono mai interessata a questo tipo di sport che oggi è trend e amato da tanti. Sono andata insieme ad un gruppo al Pian di Mela in Valsugana.

Da parecchio tempo Luisa me lo chiede ad andare qualche volta con lei a praticare il nordic walking. Non ne sono un grande fan ma non saprei un motivo. E cosi ho deciso un giorno di farle una sorpresa e dirle che mi piace e lo vorrei fare con lei. Quindi ho trovato un gruppo che andasse non troppo lontano e in una zona che mi piace. Ho deciso il Pian di Mela in Valsugana insieme ad un gruppo di amici e appunto Luisa. Continua a leggere Un pomeriggio al Pian di Mela in Valsugana

Il sorgere del sole in montagna

Ho fatto una Cheap Jerseys delle cose più belle della mia vita: ho visto il sorgere del sole in montagna.

A febbraio sono andata insieme alle amiche ray bans sale a fare una cosa stupenda che non mi era mai venuta in mente prima: andare in montagna di prima mattina e fare colazione con il sorgere del sole.

Una delle mie amiche ray ban outlet aveva il suo compleanno a gennaio e abbiamo pensato che cosa le vogliamo regalare. Oggi giorni non è più facile di trovare un regalo che veramente ha un Wholesale China Jerseys valore, non dico in moneta ma in senso. E cosi una di noi ha avuto l’idea di regalare un’emozione. Ma quale? Ecco, un’altra aveva sentito che c’era la possibilità di fare colazione in un rifugio la mattina presto per vedere il sole salire sopra le cime delle montagne. Ed ecco cosa abbiamo regalato. Continua a leggere Il sorgere del sole in montagna

Alla scoperta della Val di Fumo

Ultimamente sono stata alla scoperta di una delle valli più lunghe del Trentino: la Val di Fumo.

Con i fake ray bans suoi quasi 30 chilometri la valle si trova nel Parco Naturale del Adamello Brenta ed è un’estensione della Valle di Daone. Qui vicino ai ghiacciai della Lobba nasce anche il fiume Chiese. In tarda Grid primavera replica oakleys i cespugli di rododendro sono una meraviglia. Io li ho ammirati anni fa e cheap nfl jerseys sono rimasta colpita. Continua a leggere Alla scoperta della Val di Fumo

Escursione a San Lorenzo in Banale

Una passeggiata invernale, ancora senza la neve ma senz’altro una indimenticabile. Ho fatto un’escursione cheap jerseys from china a San Lorenzo in Banale e la Val d’Ambiez.

Qualche giorno fa sono stata a San Lorenzo in cheap oakleys Banale. Sarebbe essere uno dei borghi più belli d’Italia. E cheap ray bans devo dire mi è piaciuto veramente tanto. E’ piccolino con poco più di mille abitanti. Dalla storia si viene a conoscere che già nei tempi romani questo luogo era abitato. Oltre & mille anni dopo venne costruita il castello Mani, una rocca vescovile, e che garantì il potere del vescovo di Trento fino al 18esimo secolo inoltrato. Più tardi fece parte del Tirolo e ancora più tardi dell’Italia. Per via di numerosi incendi del posto <a href="http://www.wholesale-cheap-nfl-jerseys.com/" onclick="_gaq.push(['_trackEvent', 'outbound-article', 'http://www.wholesale-cheap-nfl-jerseys.com/', Fake Oakleys ‘Wholesale Jerseys’]);” target=”_blank”>Wholesale Jerseys l’originale della cittadina si è sempre alterata. Continua a leggere Escursione a San Lorenzo in Banale

Alle sorgenti della Sarca nella Val di Genova

Ho visitato un mio amico ad Arco vicino Moveabletype a Riva del Garda e siamo andati un pomeriggio a fare un’escursione a una delle sorgenti del Sarca, <a href="http://www.cheapjordan13.com/" onclick="_gaq.push(['_trackEvent', oakley sunglasses ‘outbound-article’, ‘http://www.cheapjordan13.com/’, ‘jordan sale’]);” target=”_blank”>jordan sale l’emissario del lago di Garda.

Non lontano da Arco ci sta il Parco Naturale provinciale dell’Adamello-Brenta dove si cheap ray bans trova la Val di Genova, una valle laterale della Val Rendena. Questa valle, cosi mi dice il mio amico Walter, viene chiamata anche la valle delle cascate. Questo spiegherebbe anche il nome che forse viene dalla parola Zenua che indica un posto con molta acqua. cheap oakleys sunglasses Le cascate di Nardis sono le più hockey jerseys famose e veramente spettacolari. Le avevo viste già anni fa e sono a ogni stagione una meraviglia! Continua a leggere Alle sorgenti della Sarca nella Val di Genova

Un autunno colorato al Lago di Cei

Vivere l’autunno è speciale in particolare in montagna dove gli alberi colorati si specchiano nelle limpide acque dei laghi. Nel mio caso ho vissuto momenti di stupore al lago di Cei.

Esso fa parte insieme al laghetto Lagabis all’area protetta di Pra dell’Albi–Cei. I faggi secolari e insieme agli abeti si colorano in autunno di mille colori e si specchiano nelle chiare acque dell lago. In estate si può vedere sul laghetto le ninfee che colorano l’acqua insieme all’iris acquatico. Anatre Wanted selvatiche trovano qui un paradiso incontaminato. E escursionisti amano questo luogo proprio per la natura stupenda.
<a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3ALago_di_Cei_(autunno).JPG" onclick="_gaq.push(['_trackEvent', 'outbound-article', 'https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3ALago_di_Cei_(autunno).JPG', '']);" title="von Godromil (Eigenes Werk) [Public domain], via Wikimedia oakley outlet Commons”>Lago di Cei (autunno) Continua a leggere Un autunno colorato al Lago di Cei