Al Lago di Santa Giustina

Come sapete a me piace l’acqua, di fare i bagni, le montagne. E per vedere se per quest’estate trovo un nuovo posto favorito per le mie imersioni nelle acque fresche dei monti sono andata a fare un’escursione al Lago di Santa Giustina nella Val di Non.

Il lago si trova al centro della valle vicino a Cles. Ed è il castello di Cles che domina lo specchio enorme del lago. Non è naturale ma un lago artificiale e i vecchi proprietari del castello avevano una vista panoramica molto differente a oggi. E’ il più grande lago artificiale del Trentino e fu costruito tra il 1943 e 1951 su iniziativa del gruppo Edison.
Con i suoi 8 chilometri di lunghezza e poco meno di un chilometro di larghezza si può fare delle passeggiate stupende, anche trekking. I descendenti Home di Bernardo Clesio – che fece di Trento la meravigliosa città di oggi – sono ancora i proprietari del castello meraviglioso.
Io una bella mattina qui sono andata Cheap nfl jerseys al Parco Fluviale della Novella. Ho fatto una visita guidata (che esiste solo cosi) che inizia a Cheap china Jerseys S. Biagio. Con un abbigliamento commodo mi cheap nfl jerseys hanno dato il caschetto di protezione. E via…
Una passeggiata piena di emozioni cheap oakleys che dura ben due ore. Splendidamente costruite le passarelle, ho visto dall’alto, dal basso, tra passaggi stretti, camminando quasi sull’acqua. Tanta umidità, ombra che gioca con la luce e cheap nfl jerseys il sole, protteto e oppresso, piccola ma grandiosa .. un mare di emozioni. La mia guida mi ha paralato e raccontato sulla geologia, sulla storia, sulla flora e fauna ma mi ha lasciato anche sempre i miei spazi per Cheap Jerseys contemplare, ascoltare, entrare.
Qualche volta sto sotto terra in una grotta poi sono di nuovo circonadata dal verde rigoglioso. Guarda dall’alto in giù, guardo da giù in alto. 17:42:02 Tutti contrasti imaginabili che passano dentro e fuori di me.
Credo che non ci sono molti i posti grandiosi quanto questo. Sicuramente d’estate verrò a fare una gita in canoa. Le acque sono troppo belle wholesale jerseys per non essere esplorate.
Quando la passeggiata tra natura, cheap ray bans meraviglia e il mio interior è finita Fake Oakleys è come svegliarsi da un sogno, tornare da wholesale nfl jerseys un altro mondo. Per me quest’è stata una delle escursioni più emozionanti che ho mai fatto.

Una camminata nella Val d’Algone nel Parco Naturale Adamello Brenta

<a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3AGruppo_del_Brenta.jpg" onclick="_gaq.push(['_trackEvent', Aires ‘outbound-article’, ‘https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3AGruppo_del_Brenta.jpg’, ”]);” title=”von Llorenzi (Eigenes Werk) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons”>Gruppo del Brenta
Il Parco Naturale Adamello Brenta si trova nelle vicinanze di throwback nba jerseys Trento. Quindi facilmente da arrivare per me. E l’estate scorsa io ho fatto un’escursione o piùttosto una passeggiata nella Val d’Algone.

La valle è situata sul meridionale del gruppo di Brenta. Ha due valli più interessanti: la Val Vallon e la Valle di Sacco. Geologicamente la valle è fatta di rocce dolomitiche e di granito. Vicino al rifugio Ghedina si trovano i resti di un’antica vetreria che si crede del settecentesco. La flora è variopinta, tra la hockey jerseys fauna si trovano maestà come l’aquila reale e il gipeto. Ci si trova anche un lago, il lago oakley outlet di Val d’Agola. Continua a leggere Una camminata nella Val d’Algone nel Parco Naturale Adamello Brenta

La foresta dei maestri liutai – Val Venegia

Questa volta sono andata sulle tracce dei maestri liutai. Sono quelli che costruiscono gli strumenti da corda come i violini. Uno dei più famosi è definitivamente Stradivari. Ma oakley outlet da dove viene quel legno particolare?

Io ho fatto una passeggiata nella foresta dove Stradivari in persona scelse l’albero perfetto per i suoi strumenti perfetti. Dalla Val die Fiemme si accosta la Val Venegia dove sono a casa gli abeti rossi, anche chiamati pecci oppure abeti di risonanza. Loro sono una specie che produce un legno particolarmente adatto agli strumenti da corda.
Inizio la mia escursione dalla malga Venegia. Essa si trova hockey jerseys poco fuori da Paneveggio verso in Passo Valles, percorrendo in macchina un pezzo di strada sterrata. Qui lascio la mia quattro ruote e prendo jordan sale le mie gambe per spostarmi.
Pale di San Martino-Val Venegia
Continua a leggere La foresta dei maestri liutai – Val Venegia

Un pomeriggio a Nevelandia Roen

D’inverno che cosa c’è di Wholesale NFL Jerseys più bello che andare sulla neve e fare sport e divertimento? Cosi un giorno di pieno inverno e cheap oakleys un periodo di neve sono andata con degli amici a Nevelandia fake oakleys Roen nella Val di orbit Non. Che è un parco per i piccini, ma anche gli adulti si divertono non di meno.

Nevelandia Roen si trova giusto accanto agli impianti di risalita del Passo della Mendola non lontano di Bolzano ai Prati Golf. Gli attrezzi sono da noleggiare, nessuno deve protare la slitta propria. Bob oppure slitta.. il divertimento viene con tutti i due. Continua a leggere Un pomeriggio a Nevelandia Roen

Le piramidi di terra a Segonzano

La natura ci lascia sempre di nuovo meravigliati: le piramidi di terra a Segonzano sono un fenomeno veramente spettacolare e vanno visitato in assoluto.

Si trovano appunto a Segonzano nella Valle di Cembra. E io sono andata a vederle perchè mi sembravano una cosa stranissima.
Le colonne di terra cosi bizzare sono un fenomeno geologico abbastanza giovane. Intorno a 50.000 anni fa si sono formati pian piano grazie all’erosione dell’acqua corrente verso un deposito morenico.
Colonne alte fino a 20 metri si sono formati grazie il piccolo cappello che portano. Sotto quel peso del masso i ciottoli e la terra si sono induriti, quasi cementati. Cosi le acque correnti hanno tolto pian piano il terreno intorno ma <a oakley outlet href=”http://www.cheapraybans2013.com/” onclick=”_gaq.push([‘_trackEvent’, ‘outbound-article’, ‘http://www.cheapraybans2013.com/’, ‘ray bans sale’]);” target=”_blank”>ray bans sale hanno rispiarmiato giusto la parte più dura.<br ray ban outlet />
<a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3APiramidi_di_Segonzano_1.jpg" onclick="_gaq.push(['_trackEvent', 'outbound-article', 'https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3APiramidi_di_Segonzano_1.jpg', '']);" Cheap Jerseys title=”By Ugo franchini (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0) or Cheap mlb Jerseys GFDL (http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html)], via Wikimedia Commons”>Piramidi di Segonzano 1
Cosi oggi, quando lascio il parcheggio e la biglietteria (si, si, costa 3 € per andarci) incontro pinnacoli, torri, omini (come vengono chiamate dai locali) con un cappello di porfido. Fake Oakleys Il sentiero didattico mi fa sapere, mi fa meravigliare e mi fa vedere. Continua a leggere Le piramidi di terra a Segonzano

Da Stenico al Capitel della Spina

Un ripido sentiero, un piccolo capitello e un panorama mozzafiato – questo era la mia escursione al Capitel della Spina da Stenico. Prima però ho fatto anche una visita al castello, una volta molto importante nella zona del Trento.

Non lontano da casa mia ci sta un piccolo borgo di nome Stenico. Mi piace, è pciccolo, contemplativo, ha un castello e nelle vicinanze ci sono delle Cascate del Rio Bianco (non ci sono Cheap Football Jerseys mai andata). Invece sono stata al Canyon del Limarò, molto suggestivo!<a href="https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3AS.Croce.jpg" onclick="_gaq.push(['_trackEvent', 'outbound-article', 'https://commons.wikimedia.org/wiki/File%3AS.Croce.jpg', '']);" title="By S. Mary (talk · contribs) (Own work) [CC BY-SA cheap jerseys 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia Commons”>S.Croce
Stenico una volta era un’abitazione oppure stazione romana. Molti secoli dopo durante la dominazione hockey jerseys austriaca  invece Wholesale NFL Jerseys era sede politico delle giuducarie esteriori. La posizione comunque è super strategica e si vede che nei secoli prima cheap oakleys ha avuto un ruolo importante nella diffesa e nel controllo.
Comunque, da questo luogo incantevole sono andata in un altro luogo magico: il Capitel della Spina. Per arrivarci sono partita dalla località alla Cos, dove ho preso la stradina sulla destra salendo fino ad arrivare ad un ponte. Qui ho attraversato il Rio dei Molini e subito dopo ho visto la segnalazione sulla destra salendo ancora.
Giungendo di nuovo una stradina si continua a salire. Il percorso è abbastanza ripida e secondo la propria condizione Strips ci sta la velocità di salire.
Dopo l’inizo del sentiero per l’Arca del Fraporte si attraversa un’altra volta il fiume. Qui inizia la mulattiera, altrettanto ripida e solo adatto per chi sa camminare bene e ha una buona condizione. La mulattiera termina sull’altopiano dove si trova il Capitel della Spina. Il panorma ripaga tutta la fattica precedente. E’ unico e mozzafiato. La vista spazia su tutto il Lomaso e il Bleggio.
Per tornare si deve fare un’altra fattica perchè la discesa non è di meno della salita.

Questa è un’escursione Busbetriebe piccola che dura tra 3 ore e fake oakleys di più, secondo la condizione delle persone che salgono e anche il tempo che oakleys outlet si ammira il panorama. Io sono abbastanza sportiva ma ci sono anche già salita con cheap nfl jerseys un’amica che non lo è e ci voleva un bel po’ di più. Lo consiglio solo con bellissimo tempo che ci sta anche una vista chiara e non annebbiata.

  • Inizio escursione: Stenico, località alla Cros
  • Arrivo escursione: Capitel della Spina
  • Difficoltà: medio
  • Adatto a: buona condizione, sportivo

Foto by S. Mary oakley outlet (talk · contribs) (Own work) [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)], via Wikimedia fake oakleys Commons

Escursione: la mia avventura nella grotta in Val di Daone

Con grande fortuna ho avuto la possibilità di imergermi hockey jerseys negli abissi della grotta di Aladino nella Val di Daone ai confini della Lombardia e il Trentino.

Ho un amico speleologo che chiaramente per me è ‘magico’. Ogni volta che lo incontro i miei occhi lucicano, sono affascinata da lui. Ma non perchè è bello oppure sono innamorata ma perchè mi racconta delle grotte che ha visitato nella sua vita in tutto il mondo. Le cose che scopre, che vive, che vede lì negli abissi della cheap football jerseys terra.
<img width="512" alt="Lago di Malga Boazzo" src="https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/75/Lago_di_Malga_Boazzo.jpg/512px-Lago_di_Malga_Boazzo.jpg" в />
E cosi un giorno mi ha proposto di venire con lui nella Val di Daone ad esplorare la grotta di Aladino. Il mio entusiasmo era infinito!
La grotta è lunga due chilometri e sta ad una profondità di 350 metri sotto la terra, mi racconta mentre andiamo verso le Valli Giudicarie. Daone è il paese più cheap oakleys sunglasses antico, mi dice, e tutto il paesaggio è piuttosto selvaggio, pieno di malghe e diversi bacini idrici. Le tantissime cascate sono spettacolari d’estate e d’inverno qui si fa l’ice-climbing. La valle del Chiese m’incuriosisce sempre di più.
E cosi quando arriviamo in quella meraviglia non mi meraviglio di cheap oakley sunglasses penasare imediatamente “Devo tornare!” Continua a leggere Escursione: la mia avventura nella grotta in Val di Daone

Una passeggiata alla Malga del Coston dalla Malga dal Sass

<img cheap mlb jerseys width=”512″ alt=”Capriana” src=”https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/67/Capriana.jpg/512px-Capriana.jpg” />

A me piaciono le escursioni e quindi spesso mi ci trovano su qualche sentiero in mezzo alla natura. Oppure provare delle cose naturali. Questa volta ho fatto un’escursione leggera, quasi passeggiata, alla Malga del Coston partendo dalla Malga dal Sass.

La Malga dal Sass sta a 1.899 m sopra il livello del mare e essendo una passeggiata adatta anche per i bambini ray ban sunglasses non si sale più di 115 metri più in alto. Il sentiero è lungo solo un chilometro e mezzo.
Inizio alla Malga dal Sass su un sentiero senza gradini e difficoltà ‘To per andare lentamente in salita. La natura è splendida in quanto molto calma e lasciata in pace. Si sente gli uccelli e adoro cheap ray bans la tranquillità dopo il trambusto della cheap mlb jerseys civiltà.<br <a href="https://www.cheapfakeoakleysell.com/" onclick="_gaq.push(['_trackEvent', 'outbound-article', 'https://www.cheapfakeoakleysell.com/', 'fake authentic nfl jerseys oakleys’]);” target=”_blank”>fake oakleys />
Il sentiero è una strada sterrata e chiusa al traffico, spesso la salita diventa pianeggiante. Si deve passare prima una stanga aggirabile. Attraverso un bosco misto con larice, cirmolo e arbete. Alla Madonnina di legno ho la possibilita di bere da un abbevatoio ma proseguo senza fermarmi.
Arrivando ai splendidi prati sopra la Malga del Coston m’invitano a stare un po’ al sole che con grande piacere faccio. Ho portato una coperta e un libro e mi metto qui a leggere, respirare l’aria buona e oakley outlet mi rilasso da una settimana piena di lavori.
Per tornare prendo lo stesso sentiero.

D’inverno solo una passeggiata diventa in primavera, estate e autunno di più in quanto ci sta la possibilità <a href="http://www.cheapjordan13.com/" onclick="_gaq.push(['_trackEvent', 'outbound-article', 'http://www.cheapjordan13.com/', 'cheap oakley outlet jordan’]);” target=”_blank”>cheap jordan di riposare sui prati.

Inizio escursione: Malga dal Sass<br Cheap Oakleys />
Arrivo escursione: Malga del Coston
Difficoltà: facilissimo
Adatto a: tutti

By Alessio Zanol (Own work) [CC0], via Wikimedia Commons