Al lago di Lagolo

Alla scoperta di luoghi meno conosciuti sono finita al comune di Madruzzo non lontano da Trento. Qui ho trovato un laghetto di nome Lago di Lagolo, che fa parte della Valle dei Laghi.

Il lago di Lagolo è piccolo e molto idilliaco. È sommerso in un paesaggio verdissimo, che consiste in prati stupendi che quasi fungono come spiagge intorno al lago. Passare l’estate qui deve essere una meraviglia. Durante l’inverno invece mi hanno detto si gela la superficie e che si può fare il pattinaggio sul ghiaccio.

Il lago si trova a 950 metri sul livello mare e non ha immissari. L’acqua viene dallo sfondo del lago, il quale ha un piccolo emissario se ci fosse il caso che il livello dell’acqua si alzasse troppo. Continua a leggere Al lago di Lagolo

La Bandiera Blu in Trentino

La nostra regione è piena di possibilità di farsi i bagni cosicché si possano trovare ogni giorno altri posti per tuffarsi nell’acqua. E tra altro abbiamo anche una decina di bandiere blu.

La bandiera blu è un riconoscimento internazionale che indica la qualità del posto, dell’acqua e della spiaggia. L’acqua, la quale viene controllata periodicamente sotto rigidi parametri chimici, è di alta qualità.

La bandiera blu è nata nel 1987, che era l’anno europeo dell’Ambiente. In ben 49 paesi viene riconosciuta e assegnata ogni anno a comuni e approdi turistici diversi. Avere la bandiera blu per qualche anno in seguito è un grande riconoscimento e garantisce il massimo del posto. Continua a leggere La Bandiera Blu in Trentino