La Happyhour con la HappyCheese

A me piacciono tante le sagre e gli eventi di food. Slow food e le cene con cibi sani e naturali in particolare. E quindi quest’anno non potevo mancare alla HappyCheese in una delle valli del Trentino.

Al HappyCheese partecipano rifugi e ristoranti nelle valli di Fiemme, Primiero e Fassa. Oltre del formaggio veramente speciale della zona ci sono del vino Trentodoc, le birre locali e artigianali e altre protagoniste sono le famose mele del Trentino. Loro sono riservati ai più piccini.

L’evento va ancora fino alla fine di marzo. Ma non volevo aspettare l’ultimo giorno e quindi sono andata già adesso qualche tempo fa con un gruppo di amici. Ci siamo avviati verso San Martino di Castrozzo alla Stube. Ci aspettava finger food con tanto di buon formaggio di Primiero e dei vini Cembra.

Il locale si trova al centro del paese e l’ambiente è veramente particolare. Una tipica stube tirolese, rustica in legno, accogliente, una bella stufa che dà tanto calore, un’atmosfera calda. Un luogo ideale per questo tipo di evento. Noi amici abbiamo passato una bella prima serata qui, assaggiando delle creazioni di formaggio e del buon vino. Abbiamo parlato dei formaggi, di formaggi senza lattosio e della differenza anche di gusto, dei formaggi senza latte proprio che sono pure ottimi ma non sono paragonabili con del vero formaggio fatto di latte di mucca di montagna. Si sente che sono mucche ai pascoli, non quelle di stalla con tanti antibiotici e un’alimentazione completamente sbagliata.

Veramente intrigante trovo le date di ‘Taste the Sunset’. In prima mattinata su baite e rifugi si assaggia le bontà.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *