Uno dei più bei momenti, più emozionanti, è quando in una grande festa torna il bestiame dalle alture delle montagne. Io quest’ultimo weekend sono stata a Maranza per la transumanza.
Non è la prima volta che io vado a vivere questo momento così speciale. La transumanza è un’emozione particolare non solo perchè tanto bestiame cammina per la strada dei villaggi ma perchè qui si vive la traduzione di centinaia di anni. Il bestiame viene ornato con fiocchi e nastri colorati, le campane appese ai loro colli suonano con ogni passo e si sentono già da lontano, molto prima di vederli. Mucche, capre e pecore camminano con i loro pastori, le corone di fiori li abbelliscono e l’atmosfera è unica.
Io ci sono andata con una mia amica che è dalla Danimarca, un paese molto piatto e che non ha queste tradizioni. Lei si è divertita, ha fatto quasi 500 foto, mi ha detto, ed è stata rimasta letteralmente incantata.
Non ci siamo state gli unici a vedere questo spettacolo, c’era tantissima gente e per un posto buono dovevamo starci già prima. Naturalmente c’era anche qualcosa da mangiare e così abbiamo provato delle prelibatezze locali.
Dopo che il bestiame era rientrato nelle proprie stalle c’era una grande festa in piazza.
La transumanza era prevvista intorno a mezzogiorno/l’una e quindi abbiamo passato quasi tutta la giornata a Meranza. Prima per avere un buon posto per vedere meglio e poi per festeggiare in piazza.. con cibi diversi e ghiotti.